Birra Flea – Adelaide

Praticamente, ho passato l’estate da astemia. La mia pressione ha toccato il fondo e mi sono dovuta arrendere al fatto che un (solo) aperitivo is megl che stramazzare a terra.

Una birra che mi è piaciuta per molti motivi è questa: l’Adelaide della Birra Flea.

1 Il Birrificio Flea è un’azienda giovane e attenta all’ecosostenibilità. Si trova a Gualdo Tadino, in Umbria, dove si erge la Rocca Flea (non c’entra nulla con il bassista dei RHCP).

Homepage – Birra Flea® – Official Website & Shop

2 Guado Tadino fu una fedele città ghibellina e Federico II la dotò di acqua e di frumento. La passione per la storia e per le leggende di questi ragazzi amanti della birra e delle tradizione, si traducono in Anais, Adelaide, Bastola, Bianca Lancia, Costanza, Federico II, Federico II EXTRA, Margherita e Violante.

3 Adelaide è un’APA. Birra dal colore giallo chiaro puro malto, dal gusto fresco, marcatamente amara, caratterizzata da ottima bevibilità, molto profumata e con sentori di agrumi e fieno fresco dati da luppoli americani, schiuma compatta, cremosa e aderente. Non filtrata, non pastorizzata, ad alta fermentazione e rifermentata in bottiglia. Grado alcolico 4,9% vol.

4 Adelaide era una donna tedesca cresciuta tra Assisi e Spoleto, dove governava suo padre Corrado. Fu la prima amante di Federico II, durante il matrimonio con Costanza d’Aragona. Non furono in contrasto: la moglie, più grande, era la compagna colta e raffinata; Adelaide, più giovane, era la distrazione, l’amore passionale. La sua storia è avvolta nel mistero. Trovo sia una storia perfetta per il nome di un’APA.

Miss Raincoat

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.