Flaming June dei BT
“Dreamy days in my room/by your side as we bloom/colors blend and face/in cheerished moments like these”
Questo dipinto, dedicato ad un giugno del tutto rovente, viene considerato il capolavoro di questo artista di Epoca Vittoriana.

Il viso della naiade (ninfa delle acque dolci), ritratta mentre dorme, dovrebbe appartenere a Mary Lloyd, figlia di un latifondista in bancarotta e che evitò di apparire nuda nelle opere rese pubbliche. Tuttavia, la riproduzione quanto più naturale (specie del braccio piegato) richiese varie bozze, alcune anche di nudo.
Leighton s’ispirò alla sua statua preferita, “La Notte” di Michelangelo per le Tombe Medicee (di Giuliano de Medici). Qui, però la figura è svincolata dalla solennità tipica dei monumenti funebri.
La Notte è rappresentata come una personificazione femminile, semidistesa e nuda, come le altre statue della serie. Essa ebbe come modello, forse, le rappresentazioni antiche della Leda o di Arianna dormiente. Tra le varie letture iconologiche proposte, si è vista la statua come emblema dell’Aria o dell’Acqua, del temperamento melanconico e della fecondità della notte. Gli attributi sono sparsi attorno alla figura e non come di consueto impugnati. Essi sono la civetta (animale notturno), un mazzo di fiori che forse rappresentano papaveri (sia simbolo di fertilità che di sonnolenza in quanto oppiaceo), e la maschera, che può significare i sogni notturni o la morte, intesa come sonno del corpo in attesa della resurrezione. (Da Wikipedia)
Come in tutte le opere di quest’epoca, il realismo si esprime tramite le textures dei materiali: la trasparenza della stoffa, la perfezione del marmo e la luce del tramonto, scelta per le sue tonalità dorate e preziose.
La protagonista non sta dormendo, ma è pigra, non vuole svegliarsi. Tiene gli occhi chiusi anche se sa che la stiamo guardando. L’oleandro accanto a lei, un fiore nocivo, le ricorda, come un dono galante, che sognare troppo è pericoloso e che morte e sonno sono simili. Così, la tavolozza fluorescente, ci invita a vivere la frivolezza dell’Estate, quando ancora tutto può accadere!
❤ Miss Raincoat