Praga

A dire la verità, i miei soggiorni a Praga sono legati alla maledizione di doverla visitare con stati febbrili o influenzali improvvisi e inspiegabili. Perciò, nella mia testa è una città tra il sogno e l’allucinazione, talmente che non so se esista o meno. 

Il Volo

controlla il tuo volo qui!

Milano – Praga a/r, non va mai oltre le 100 € ed è un diretto. L’aeroporto è collegato al centro tramite gli autobus.

Da Vedere

Sito Turistico Ufficiale

Nella parte più alta della città Hradcrany è la Città Fortificata. Lì troviamo il Castello, il Convento di San Giorgio, la Cattedrale di San Vito, il Vicolo d’Oro ed il Palazzo Reale. Appena sotto, scorgiamo Mala Strana (Città Piccola) dove l’edificio più degno di nota è la Chiesa di San Nicola. Collegata tramite il Ponte del Re Carlo sulla Moldava,  Stare Mesto (Città Vecchia) nella cui piazza troviamo il celebre Orologio Astronomico.

** Nella foto: scalinata del Castello verso Mala Strana, sullo sfondo il Ponte Carlo

Prague Card : essendo io una turista atipica, che ama visitare le città a piedi e scegliersi pochi siti da vedere, non usufruisco spesso delle city card. Tuttavia, quella di Praga è davvero ben studiata. Nel link sotto troverete un form dove è possibile calcolare tutto ciò che si vuol fare (dal trasporto, al ristorante e alle attività) prima di acquistare. Quindi, è una city card personalizzabile.

Calcolatore City Pass Prague

L’ Hotel

Friday Hotel Prague

Pensando alle mie tonsille, a Praga mi scapperebbe di concedermi un mezzo lusso. Io l’ho trovato nel Friday Hotel (una matrimoniale + colazione + caffé/the ad ogni ora sui 100 € a notte). La struttura è ubicata a Na Prikope, elegante via piena di locali, ristoranti, negozi…, in posizione strategica rispetto ai siti turistici sopra elencati. E’ dotata di bar, ristorante con cucina ottima, servizio navetta da aeroporto (e se non ricordo male, essendo che ci sono stata per lavoro, è pure pet friendly)

❤ Miss Raincoat

“Praga non ci lascia più andare. Questa piccola madre ha gli artigli. Non c’è altro da fare che cedere” – Franz Kafka

Pubblicità