L’incontro romantico tra il Lago Bianco e il Lago Nero
Saliamo al Passo di Gavia, a sud ovest dell famoso gruppo dell’Ortles, posto a 2611 metri a collegare la Provincia di Sondrio (Valfurva) e la Provincia di Brescia (Valcamonica). In quest’area sono posti il Lago Bianco, in Valtellina e, duecento metri più in basso, già oltre il valico, il Lago Nero. Le leggende narrano che in queste acque vivono ancora gli spiriti di due amanti con Saturno contro; qualcuno spergiura di avere sentito i loro sussurri d’amore…
In realtà, la tragica storia d’amore ha ben tre versioni
***
Belviso era una bellissima ragazza orfana innamorata di un pastore della Valfurva. Suo zio, però, la vende come moglie a un altro uomo, giusto per ricavarne del denaro. Belviso e il suo amato, allora, scappano insieme, anche se lo zio avaro riesce ad acciuffarli al Gavia. Il pastore dice all’amata di scappare al di là del passo, in modo da poter affrontare lo zio da solo e farle recuperare terreno. Prima che il giovane venga ucciso, una forza arcana li trasforma entrambi nei due laghi che conosciamo, appunto uno di qua (Lago Bianco) e l’altro di là (Lago Nero) del Gavia.
Nerino e Bianchina erano due giovani innamorati invidiati da Pinotta, la figlia del Mago. Pinotta rodeva talmente tanto che chiese a suo padre di scatenare una bufera sul Gavia, dove i due fidanzati erano andati a fare una passeggiata, facendoli diventare di ghiaccio. L’unico che poteva invertire l’incantesimo era lo Spirito delle Acque, il quale non poté far nient’altro che sciogliere i loro cuori e farli diventare il Lago Nero e il Lago Bianco.
Lo Spirito dei Boschi, con due profondissimi occhi neri, nutriva una passione irrefrenabile e non corrisposta per la Fata dei Boschi. Preso dalla follia amorosa, la rapisce e lei si fa aiutare dalla Regina delle Nevi che, per farla rimanere pura, la trasforma nel Lago Bianco; per la disperazione, lo Spirito dei Boschi si trasforma nel Lago Nero.

A voi quale versione è piaciuta di più?
***
❤ Miss Raincoat