Una città che conserva le sfaccettature dei diversi dominatori ma che, indomita come l’isola della quale è capoluogo, non appartiene a nessuno…
Cominciamo ad arrivarci…
L’Aereo è la soluzione migliore. controlla il tuo volo
Il volo Milano – Cagliari è diretto, dura 1h25min e costa ca. 130€ a/r
Se si optasse, invece, per un viaggio on the road (in auto, o meglio, in moto), è necessario servirsi del Traghetto. controlla la tua rotta
La rotta Livorno – Olbia dura 6h30min e costa ca. 130 € a/r + 274 km per arrivare a Cagliari.
Come passare il tempo?
Quartiere Castello
- Cattedrale di Santa Maria [gratis]
- Chiesa di San Michele [gratis]
- Bastione di Saint Remy in foto + Giardino Sotto le Mura [gratis]
- Anfiteatro Romano [5€]
- Torre dell’Elefante [3€]
Quartiere Marina
- Palazzi Liberty di Via Roma [gratis]
- Molo Sabaudo + Faro [gratis]
- Santuario di Bonaria [gratis]
Escursioni
- a 2 km – Necropoli puniche di Tuvixeddu [gratis]
- a 15 km – Parco dello Stagno del Molentargius con i fenicotteri rosa [gratis]
- a 7 km – Spiaggia del Poetto e Sella del Diavolo [gratis, a parte eventuale lido]
Dove alloggio?
Per quanto riguarda l’alloggio, io preferirei un trattamento bed&breakfast in una struttura ragionevolmente vicina sia al mare sia ai monumenti. A pranzo/cena, m’immergerei nella cultura enogastronomica cagliaritana frugando tra le vie della città (pane, olive, salumi, il porceddu, le seadas, il mirto, il Cannonau…).
Hotel Italia più info
Dista 150mt. dalla Stazione Ferroviaria, direttamente collegata all’aeroporto (biglietto: 1,30€). È situato nel Quartiere Marina (vicino a P.zza Matteotti e al Municipio). Una notte + colazione in una doppia costa mediamente 85€.
Come mi sposto?
La Stazione dei Pullman Cittadini è in P.zza Matteotti, nel Quartiere Marina, vicino al Municipio.
[biglietto 1,30€; giornaliero 3,30€; settimanale 12,00€]
(il sito è molto ben fatto, si possono consultare le linee anche in base ai siti turistici!!!)
“Is ogus tuus alluttus che so fogu/sa bocca tua prus frisca de una rosa/ In su coru m’han fattu cussu giogu” – “A Liguori” di O. Baccaredda
❤ Miss Raincoat